Carnevale 2016
clicca per il volantino della gita → viareggio
Gita a Pisa-Viareggio-Siena 14-15, Febbraio 2016
In occasione del Carnevale il Cral Le Querce organizza una gita al Carnevale di Viareggio. La partenza è prevista il 14 Febbraio. Durante il tragitto sarà possibile visitare la Piazza dei Miracoli di Pisa. Questa piazza toscana è considerata Patrimonio dell’Umanità dall ‘Unesco ormai da circa 25 anni. Non si trova nel centro della città come si potrebbe pensare bensì è situata a nord ovest delle mura. Si suppone che al tempo in cui fu realizzato il progetto non c’era un altro spazio altrettanto grande da poter utilizzare. Fin dai tempi degli etruschi Piazza dei Miracoli viene considerata un importante centro religioso: i tre complessi che la compongono simbolizzano infatti le principali tappe della vita di ogni uomo: il Battistero la nascita, la Cattedrale di Santa Maria Assunta la vita e il Camposanto allude chiaramente alla morte. la Torre fa parte del Duomo e ne rappresenta in realtà il campanile. La Piazza è circondata da uno splendido prato verde dove turisti e studenti universitari si concedono momenti di relax all’interno di una cornice storica di rara bellezza. Il nome Piazza dei Miracoli gli è stato attribuito soltanto nel dopoguerra quando Gabriele D’Annunzio nella sua opera “Forse che sì, forse che no” 1910, la cita così: “L ’Ardea roteò nel cielo di Cristo, sul prato dei Miracoli.” I lavori per la sua realizzazione iniziano nel XI secolo e dopo varie modifiche si concludono soltanto nel XIX secolo, quando l’architetto Alessandro Gherardesca conferisce alla piazza l’aspetto attuale. La Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta. Rappresenta la massima espressione del romanico pisano influenzato allo stesso tempo da elementi stilistici diversi. A quell’ epoca Pisa era una Repubblica Marinara (XI-XV), i marinai viaggiavano nel mondo arabo rimanendo colpiti dalla sua bellezze. Qualche anno dopo ebbe inizio la costruzione del Battistero (1152): fu posizionato davanti alla Cattedrale con diametro pari alla facciata di quest’ ultima. Circa 20 anni dopo si darà il via anche ai lavori per il Campanile e nel 1277 a quelli per il Campo Santo.
Giunti a Viareggio si soggiornerà presso il Palace Hotel con trattamento di 1/2 pensione. La città nacque nella prima metà del XVI secolo quando era l’unica finestra sul mare per la Repubblica di Lucca. A tale periodo risale il più antico edificio cittadino, la Torre Matilde, fortificazione difensiva eretta dai viareggini nel 1541 per contrastare la costante minaccia di incursioni dei corsari barbareschi. Viareggio è conosciuta, oltre che come località di turismo balneare, per il Carnevale, nato nel 1873, con i suoi maestosi carri allegorici di cartapesta che sfilano lungo la “Passeggiata a mare”. La Maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio è Burlamacco, ideato nel 1930 da Uberto Bonetti. Durante la manifestazione, di gran rilievo, ci sono anche collaterali feste rionali che si svolgono solitamente dal venerdì alla domenica. Da un punto di vista artistico, Viareggio è conosciuta per le architetture eclettiche, liberty e recò. Nel pomeriggio si potrà assistere alla parata di carnevale che si concluderà con lo spettacolo pirotecnico.
Nella giornata del 15 Febbraio, durante il viaggio di ritorno, è prevista una sosta a Siena con visita libera della cittadina e pranzo presso un ristorante tipico nel centro della città dove sarà possibile degustare i piatti tipici di questa parte della toscana. Siena. Cosa si può visitare a Siena? Piazza del Campo è considerata una delle più belle piazze del mondo. Ha una caratteristica forma di conchiglia a 9 spicchi, particolare che si può ammirare solo dall’alto della Torre del Mangia. Dal 1300 è il centro della vita della città ed ha svolto la funzione di mercato e luogo di raccolta dei senesi durante momenti politici importanti, feste e giostre. Come accade ancora due volte l’anno durante il famoso Palio. La leggera pendenza rende ancora più imponente la sagoma del Palazzo Pubblico con la Torre del Mangia, mentre tutta la piazza è accerchiata dalle belle e imponenti facciate dei palazzi nobiliari. In alto nella Piazza c’è la Fonte Gaia, la più bella delle fonti d’acqua senesi. Quella che si ammira oggi in Piazza del Campo è una copia della fonte che Jacopo della Quercia scolpì tra il 1409 e il 1419. Il Palazzo Pubblico di Siena è considerato uno dei più bei palazzi civili d’Italia, da sempre ammirato per la maestosità e l’armonia. Una bellezza che si percepiva già durante la costruzione e che spinse il Governo cittadino ad emettere un editto che obbligava i proprietari delle case di Piazza del Campo a costruire i palazzi in coerenza stilistica con il Palazzo Pubblico ma non più belli e grandi. Nel Palazzo c’è il Museo Civico di Siena, con i famosi affreschi di Ambrogio Lorenzetti che rappresentano l’Allegoria del Buono e Cattivo Governo. La torre del Mangia prende il nome da Giovanni di Duccio, primo custode che si godeva la vita spendendo tutti i suoi guadagni mangiando nelle osterie di Siena. I senesi lo avevano ribatezzato Mangiaguadagni, da cui Torre del Mangia. La leggenda racconta che durante la costruzione ai piedi della torre siano state seppellite monete portafortuna e che ad ogni angolo della torre ci siano pietre con scritte latine ed ebraiche, con il compito di tenere lontani dalla Torre tuoni e tempeste. Da Piazza del Campo si raggiunge facilmente il Duomo con la sua caratteristica facciata. Ma per quanto splendida, non è questa la parte migliore di questa chiesa dedicata a Maria Assunta. I gioielli più importanti sono all’interno: il pavimento, pieno di simboli esoterici e storie religiose: ci sono tutte le Sibille della tradizione, ma anche la Strage degli Innocenti, il Re David ed Ermete Trismegisto, la vita di Mosè e il Sacrificio di Iefte. Nella navata sinistra, prima del transetto, si apre la Libreria Piccolomini, affrescata da Pinturicchio e che a dispetto del nome non ha mai ospitato i libri di Papa Pio II. Subito dopo la Libreria c’è la Cappella Piccolomini, dove Michelangelo lavorò dal 1501 al 1504 scolpendo le 4 statue delle nicchie inferiori. Da non perdere anche il Pulpito, realizzato da Nicola Pisano, con scene bibliche e della Vita di Gesù. Proprio alle spalle del Duomo di Siena, dal 1325 il Battistero contende alla cattedrale il ruolo di luogo religioso più importante della città. Per molti secoli sotto la volta ogivale del Battistero sono stati battezzati tutti i senesi, illustri e non. Sulle tre navate richiamano e incantano gli occhi gli affreschi di Benvenuto di Giovanni (I Miracoli di Sant’Antonio da Padova – 1460), Pietro degli Orioli (La Lavanda dei Piedi ) e Lorenzo di Pietro detto il “Vecchietta” (affreschi delle volte con Articoli del Credo 1447/1450). Ma il protagonista del Battistero è il Fonte Battesimale in bronzo e marmo, posto proprio al centro Battistero. Ci hanno messo le mani ed hanno lasciato il loro segno Jacopo della Quercia, Giovanni di Turino, Lorenzo Ghiberti e Donatello, che realizzò anche gli angeli in bronzo che decorano il ciborio. A questa breve narrazione manca la Pinacoteca e altri gioielli di questo scrigno di città che il viaggiatore interessato potrà riservare ad un’altra occasione.
In breve abbiamo illustrato la gita in Toscana per il Carnevale di Viareggio, auguriamo ai partecipanti un piacevole soggiorno!
0 Commenti